Logo
Menu
Logo

News

Coronavirus

Tamponi di superfici per la ricerca del Covid-19

Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine rivela che il COVID-19 rimane attivo per 72 ore sulla plastica, 48 ore sull’acciaio, 24 ore sul cartone e 4 ore sul rame

Coronavirus

Validazione dei processi di pulizia e sanificazione

Il nostro laboratorio, attraverso protocolli di cleaning validation, offre la possibilità di verificare l’efficacia di processi di pulizia e sanificazione attraverso la ricerca dell’eventuale presenza di microorganismi e agenti patogeni sulle superfici trattate e nell’aria.

Coronavirus

Emergenza COVID-19: Riapertura delle piscine a decorrere dal 25 Maggio

L’articolo 1, comma 1, lettera f) del D.P.C.M. del 17/05/2020 sancisce nel primo periodo che “l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte presso palestre, piscine, centri e circoli sportivi, pubblici e privati, ovvero presso altre strutture ove si svolgono attività dirette al benessere dell’individuo attraverso l’esercizio fisico, sono consentite, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a decorrere dal 25 maggio 2020.

Coronavirus

COVID-19: tutela infortunistica nei casi accertati di infezione in occasione di lavoro

L’articolo 42, comma 2 del Decreto Legge n. 18 del 17/03/2020 sancisce che “nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro, il medico certificatore redige il consueto certificato di infortunio e lo invia telematicamente all’Inail che assicura, ai sensi delle vigenti disposizioni, la relativa tutela dell’infortunato.

5 cose da sapere su...

Listeria: cinque cose da sapere

Dopo gli ultimi accadimenti relativi ai casi di listeriosi vogliamo approfondire la conoscenza dell’agente patogeno Listeria.

5 cose da sapere su...

Glifosato: cinque cose da sapere

Il Glifosato è salito all’attenzione dell’Opinione Pubblica in seguito all’emanazione del Decreto Dirigenziale 16 agosto 2016, che ha stabilito il ritiro dal commercio di 85 prodotti fitosanitari contenenti che lo contengono.

5 cose da sapere su...

Glutine : cinque cose da sapere

Il Glutine è da tempo noto all’Opinione Pubblica quale principale causa della celiachia, malattia di origine genetica, ormai sempre più diffusa.

5 cose da sapere su...

Aflatossina : cinque cose da sapere

Le aflatossine sono metaboliti prodotti da alcune specie fungine, che sono note all’opinione pubblica per le loro caratteristiche tossiche, cancerogene e mutagene che possono essere presenti in alcune tipologie di alimenti.

Rifiuti

Sai quanti rifiuti hai prodotto nel 2021?

È stato pubblicato il nuovo Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA dedicato all’anno 2021: ogni cittadino italiano produce, di media, ben 502 kg di rifiuti all’anno!

Ambiente

PFAS negli alimenti: cosa sta facendo l’Unione Europea a riguardo?

Nuovi aggiornamenti legislativi emanati dall'Unione Europea per campionamenti, monitoraggi, analisi e limiti di legge degli PFAS negli alimenti, restrizioni sempre più severe e aumento della sensibilizzazione dell'opinione pubblica

Alimenti

Solfiti nel vino, ma non solo…

Nonostante siamo soliti associare i solfiti al vino, essi sono in realtà additivi presenti in molti prodotti comunemente acquistati dalle famiglie e possono generare problemi di salute ai forti consumatori

Ambiente

Che cos’è un’A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale)

L’A.U.A. ha l’obiettivo di semplificare e riunire tutti i titoli e le autorizzazioni in materia ambientale che ogni piccola-media impresa deve avere.

Sicurezza

Rischio chimico negli ambienti di lavoro

La valutazione del rischio chimico negli ambienti di lavoro richiede un aggiornamento ogni qualvolta avvengono modifiche sostanziali di tipologia/modalità di utilizzo dei prodotti chimici durante il ciclo lavorativo.

News

Certificazione QS - Qualità igienico-sanitaria dei prodotti

Il Gruppo Bucciarelli, avente sedi nelle città di Ascoli Piceno e Roma e operante su tutto il territorio nazionale, in particolare nelle regioni Marche, Abruzzo e Lazio, è in possesso di Certificazione QS per l’esecuzione di analisi dei residui di pesticidi in frutta fresca, verdura e patate.

pagina 2 di 2