Logo
Menu

Curiosità

Notizie sorprendenti, trend, dati e aneddoti dal Mondo della Scienza

Solfiti nel vino, ma non solo…

Nonostante siamo soliti associare i solfiti al vino, essi sono in realtà additivi presenti in molti prodotti comunemente acquistati dalle famiglie e possono generare problemi di salute ai forti consumatori

Sai quanti rifiuti hai prodotto nel 2021?

È stato pubblicato il nuovo Rapporto Rifiuti Urbani ISPRA dedicato all’anno 2021: ogni cittadino italiano produce, di media, ben 502 kg di rifiuti all’anno!

Glutine : cinque cose da sapere

Il Glutine è da tempo noto all’Opinione Pubblica quale principale causa della celiachia, malattia di origine genetica, ormai sempre più diffusa.

Senape: perché fare attenzione

Soggetti allergici ai semi di senape sono potenzialmente allergici ad altri alimenti o sostanze.

Listeria: cinque cose da sapere

Dopo gli ultimi accadimenti relativi ai casi di listeriosi vogliamo approfondire la conoscenza dell’agente patogeno Listeria.

Glifosato: cinque cose da sapere

Il Glifosato è salito all’attenzione dell’Opinione Pubblica in seguito all’emanazione del Decreto Dirigenziale 16 agosto 2016, che ha stabilito il ritiro dal commercio di 85 prodotti fitosanitari contenenti che lo contengono.

Aflatossina : cinque cose da sapere

Le aflatossine sono metaboliti prodotti da alcune specie fungine, che sono note all’opinione pubblica per le loro caratteristiche tossiche, cancerogene e mutagene che possono essere presenti in alcune tipologie di alimenti.

Sai cosa sono gli eccipienti? Ecco perché contano più di quanto pensi

Gli eccipienti possono agire come veicoli per il principio attivo, ma anche influenzare aspetti importanti come la stabilità del prodotto, la biodisponibilità, l’aspetto estetico e la tollerabilità.

Salmonella: cinque cose da sapere

Sono da considerarsi alimenti a rischio: carne cruda o poco cotta, uova crude o poco cotte e prodotti derivati, latte crudo, frutta e verdura contaminate durante il taglio.