Logo
Menu

Corriere Adriatico - 19/03/2019 - Il conclave dell'innovazione

I giovani cervelli di tutta Italia si sfidano per presentare in team un progetto alle aziende

In palio stage retribuiti e beni informatici. Coinvolte tre università marchigiane e sponsor

ASCOLI. Ascoli si prepara ad ospitare un conclave dell’innovazione e i giovani migliori cervelli di tutta Italia. Da ieri, infatti, è partita la selezione di 25 giovani laureati che parteciperanno a GBHackthon del 4 e 5 maggio, una sfida tra cinque team di giovani ricercatori (scientifici, informatici, di design e marketing, la quinta categoria è ancora un mistero) per trovare soluzioni e servizi, innovativi alle aziende, ideata e, organizzata dal gruppo Bucciarelli con il patrocinio delle università di Macerata, Camerino e Ancona, Fondazione Marche e Camera di Commercio.

L’Hackathon

Ma cosa è un Hackathon? È un evento sull’esempio nordamericano al quale partecipano, a vario titolo, esperiti di diversi settori che in 32 ore spalmati su due giorni (notte compresa) dovranno presentare un progetto che una giuria specializzata valuterà. Il montepremi è costituito da beni informatici, corsi di formazione, la possibilità di svolgere uno stage retribuito, riconoscimenti messi a disposizione dai partner che sostengono l’iniziativa e, soprattutto, dalla possibilità di avviare collaborazioni con l’azienda ed i partner dell’iniziativa. Tra questi figurano l’Istao, Intesa San Paolo, Shimadzu, Airbag Studio, Genesys e Servizi Italia. ‘ L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono essere protagonisti dell’innovazione mettendo in gioco le proprie competenze tecniche e digitali-afferma-Bruno Bucciarelli- Dal primo giorno di lavoro a tutt’oggi, con immutato entusiasmo ho lavorato nel nostro settore alla ricerca di nuovi prodotti da offrire ai nostri clienti. A questo progetto hanno contribuito tutti i giovani che sono stati al mio fianco. Da loro ho carpito la curiosità, la grinta, la voglia di fare. Come ex presidente di Confindustria regionale ho un debito di riconoscenza nei loro confronti. D’altronde la strada dell’innovazione che loro conoscono bene è quella da percorrere ed è per questo che abbiamo voluto organizzare questo evento’. L’Hackathon rientra nelle manifestazioni per celebrare il quarantacinquesimo anniversario della fondazione del gruppo creato da Bruno Bucciarelli e porta avanti oggi insieme con il figlio Franco e divenuto leader nel proprio settore e punto di riferimento importante nel panorama industriale italiano. ‘L’economia globale richiede velocità e qualità per questo motivo abbiamo pensato di ricorrere a giovani talenti per ricercare innovazione in un settore, quello delle analisi chimiche industriali, che della qualità del dato ne fa già il fondatore-sostiene il direttore del Gruppo, Franco Bucciarelli’. La selezione terminerà il 18 aprile, poi il 23 aprile ci sarà un nuovo step per la scrematura dei candidati. Infine, il 4 e 5 maggio la vera e propria competizione intellettuale.

 

Categorie e Argomenti

Contattaci

Ti invitiamo a contattarci compilando il modulo sottostante con tutti i campi che ti sono richiesti e sarai ricontattato in breve tempo.

inserisci il codice di controllo 833 nella casella