Logo
Menu

Corriere Adriatico - 22/12/2024 - Bucciarelli, 50 anni di innovazione

Innovazione, sostenibilità e continuità familiare sono i tratti distintivi del Gruppo Bucciarelli che da cinquant’anni opera nel territorio.
Un cammino iniziato nel 1974, quando il fondatore Bruno Bucciarelli, biologo, intraprendeva un’avventura imprenditoriale che oggi è diventata un faro nel settore delle analisi e consulenze. Anni di costante impegno nell’innovazione, nella sostenibilità e nella valorizzazione del capitale umano, soprattutto dei giovani.
Dopo la laurea, il dottor Bucciarelli si dedica alla consulenza alimentare e alle analisi chimiche, in un’epoca in cui la precisione scientifica era ancora un obiettivo ambizioso. In seguito la sua passione e determinazione lo portano a trasformare alcune sue cantine, proprio sotto casa, in laboratorio, un luogo dove sperimentare e affinare quelle tecniche che sarebbero state il fondamento del futuro del gruppo.
Nel 1994, con la crescita del settore, nasce ufficialmente il Laboratorio Bucciarelli, un punto di riferimento per il territorio nelle analisi microbiologiche e alimentari. Un laboratorio che, grazie alla visione imprenditoriale e alla costante innovazione, si trasforma ben presto in un’impresa strutturata, in grado di affrontare le sfide del mercato.

Uno degli aspetti più significativi della storia del Gruppo Bucciarelli è la continuità familiare, che ha garantito stabilità e una solida base di valori condivisi.

Dopo il fondatore Bruno, nel gruppo sono entrati a far parte anche sua moglie Anna Maria e il figlio dottor Franco Bucciarelli, laureato in Chimica. La costante ricerca di metodologie innovative è testimoniata dall’implementazione di strumentazioni all’avanguardia che sfruttano l’intelligenza artificiale garantendo risultati precisi e affidabili in vari settori: alimentare, ambientale ed enologico.

“La nostra realtà – spiega Franco Bucciarelli – non ha mai smesso di investire in tecnologie avanzate. Questo è stato possibile anche grazie alla partecipazione a bandi della Regione Marche. Nel 2025, infatti, apriremo dei laboratori dedicati al settore farmaceutico, con l’acquisto di nuove strumentazioni specifiche”. In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è al centro del dibattito europeo, il Gruppo Bucciarelli si è fatto protagonista di un impegno concreto in questo ambito: tra gli obiettivi c’è anche l’ampliamento del parco fotovoltaico aziendale, un passo fondamentale verso l’autosufficienza energetica.

Con l’ingresso in azienda di giovani professionisti e la creazione di opportunità di formazione continua, l’impresa ha saputo valorizzare le nuove generazioni. Molti laureati, che hanno completato tirocini e periodi di formazione, continuano a fare parte del team.

Oggi il Gruppo Bucciarelli è composto da circa 40 dipendenti, che operano nella sede principale di Ascoli Piceno e nella filiale di Pomezia, specializzata principalmente in analisi alimentari.
La creazione di un organigramma ben strutturato ha permesso di valorizzare ogni reparto, dando spazio alle nuove leve e offrendo la possibilità di crescere professionalmente all’interno di un contesto stimolante e innovativo.

 

Categorie e Argomenti

Contattaci

Ti invitiamo a contattarci compilando il modulo sottostante con tutti i campi che ti sono richiesti e sarai ricontattato in breve tempo.

inserisci il codice di controllo 137 nella casella