Logo
Menu

IL GAZZETTINO.IT - 26/11/2025 - Ambienti di lavoro più sicuri grazie al Gruppo Bucciarelli

Analisi ambientali e tecnologie avanzate per la tutela della salute e la conformità normativa

Garantire la qualità dell’aria e la salubrità degli ambienti di lavoro è oggi una priorità per ogni realtà produttiva che voglia tutelare la salute dei propri operatori e assicurare processi efficienti e sostenibili. In questo scenario, il Gruppo Bucciarelli mette a disposizione la propria esperienza e le competenze maturate in oltre cinquant’anni di attività per offrire alle aziende un supporto tecnico-scientifico completo nel controllo e nella gestione dell’ambiente di lavoro.

«La qualità dell’aria e la sicurezza ambientale negli spazi produttivi sono aspetti fondamentali per la salute dei lavoratori e per la competitività aziendale – sottolinea il dottor Franco Bucciarelli, amministratore del Gruppo –. Grazie alle tecnologie più avanzate e all’esperienza dei nostri laboratori siamo in grado di monitorare costantemente la salubrità degli ambienti e proporre interventi mirati, trasformando i luoghi di lavoro in spazi più sicuri e sostenibili». L’inquinamento indoor negli ambienti industriali è un rischio concreto e spesso sottovalutato. L’aria all’interno di reparti produttivi, magazzini o laboratori può contenere concentrazioni elevate di polveri sottili, composti organici volatili (VOC), gas nocivi, muffe e batteri, con potenziali effetti negativi sulla salute e sulla produttività.

Per questo il Gruppo Bucciarelli effettua analisi chimiche e microbiologiche dell’aria e delle emissioni in atmosfera, verificando la conformità ai limiti di legge (D.Lgs. 152/2006 e D.Lgs. 155/2010) e individuando tempestivamente le criticità. Le attività del Gruppo comprendono anche il controllo delle emissioni derivanti dai processi industriali, la caratterizzazione dei rifiuti per un corretto smaltimento o recupero, e le analisi di acque e suoli per escludere rischi di contaminazione e prevenire impatti ambientali. A queste si aggiungono le analisi dell’amianto, sia in matrice solida che areiforme, indispensabili per garantire la sicurezza degli operatori e la conformità alle disposizioni vigenti in materia di tutela della salute nei luoghi di lavoro. Tutte le attività analitiche vengono svolte con strumentazioni di ultima generazione, interconnesse secondo i requisiti di Industria 4.0, che consentono ai tecnici Bucciarelli di fornire risultati accurati in tempi rapidi e di rispondere con efficienza alle esigenze dei clienti. Oltre ai servizi analitici, la divisione ambientale del Gruppo Bucciarelli fornisce consulenza tecnica e supporto autorizzatorio per l’ottenimento delle autorizzazioni alle emissioni, agli scarichi idrici e delle Autorizzazioni integrate ambientali (AIA). L’assistenza si estende alla gestione dei rifiuti industriali, alla predisposizione dei piani di caratterizzazione e analisi di rischio per siti potenzialmente contaminati e alla redazione di studi di impatto ambientale e di screening. Fondato nel 1974 dal biologo e imprenditore Bruno Bucciarelli, il Gruppo oggi opera con sedi ad Ascoli Piceno e Pomezia, avvalendosi di un team di circa 40 professionisti tra tecnici e consulenti. L’esperienza maturata nei settori alimentare, ambientale, farmaceutico ed enologico fa del Gruppo Bucciarelli un punto di riferimento per chi cerca competenza, affidabilità e innovazione. In un contesto industriale sempre più attento alla sostenibilità e alla sicurezza, il Gruppo Bucciarelli si conferma un partner strategico per tutte le aziende che vogliono garantire ambienti di lavoro salubri, conformi alle normative e orientati al benessere delle persone.

Contattaci

Ti invitiamo a contattarci compilando il modulo sottostante con tutti i campi che ti sono richiesti e sarai ricontattato in breve tempo.

inserisci il codice di controllo 401 nella casella